Cantina Italia è un progetto che nasce dalla consapevolezza della dispersione delle informazioni e contenuti che riguardano il vino italiano, in tutti i suoi aspetti.
Un settore per sua natura articolato e complesso, diventa così ancora più difficile da capire per i consumatori, in modo particolare per quelli meno esperti ed appartenenti alle fasce di età più giovani.
Anche nel caso dei consumatori più appassionati ed esperti e degli operatori lungo tutta la filiera che va dalla cantina al consumo finale, questa dispersione informativa rappresenta un limite per conoscere e scoprire l’evoluzione della proposta della viti-vinicoltura italiana nel suo complesso.
Per riunire e rendere fruibili in un unico luogo tutto il sapere del vino italiano, dalle cantine ai sommelier, passando per i Consorzi di Tutela, le Associazioni, gli Enti e le Amministrazioni, i media e gli opinion leaders, gli eventi e l’enoturismo e un eccetera di stakeholders troppo lungo per elencarli tutti, Cantina Italia mette insieme per la prima volta due strumenti digitali avanzati: l’intelligenza artificiale (AI) e la realtà immersiva 3D.
Grazie a questa unione quello che prima era dispendioso in termini di energie e di tempo, complicato e frustrante, ovvero avvicinarsi ed approfondire la conoscenza del mondo del vino, diventa facile, fruibile, divertente, inclusivo e divertente.
L’AI infatti permette di gestire, rendendoli facilmente fruibili, l’enorme mole di informazioni disaggregate e la nostra realtà immersiva 3D, grazie alla sua efficienza e velocità, permette di farlo in ambienti coinvolgenti e stimolanti.
Perché oggigiorno le persone conoscono le cose attraverso amici e conoscenti oppure attraverso uno schermo.
Cantina Italia quindi vuole essere uno strumento al servizio delle persone per permettergli di superare il limite della strutturale frammentazione dell’offerta e godere invece dell’immensa ricchezza rappresentata dall’ampiezza e diversità delle proposte del vino italiano.